UNIME circle

Scuola di Specializzazione

Anestesia Rianimazione,
Terapia intensiva e del Dolore

Scuola Specializzazione Anestesia IV ANNO - Foto ricordo Ottobre 2024

"OPEN DAY DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA" 2025

Questo corso ha lo scopo di promuovere la conoscenza delle tecniche di base per la gestione delle vie aeree nelle emergenze sanitaria. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di gestire le vie aeree, praticando ventilazioni manuali e di utilizzare i principali presidi di base per la ventilazione e l’intubazione.

PRESENTAZIONE

La Scuola in Anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore forma specialisti che possiederanno, alla fine del percorso formativo, le conoscenze teoriche di base e specifiche della disciplina, che permetteranno loro di gestire adeguatamente e secondo i più alti standard internazionali gli scenari clinici tipici della professione. Il corso di studio prevede l’apprendimento specifico delle tecniche delle seguenti aree: la gestione dell’anestesia generale e loco-regionale nelle diverse branche chirurgiche, endoscopiche e interventistiche; la Terapia intensiva generale e trapiantologica; la Terapia antalgica delle sindromi dolorose acute, croniche e del malato neoplastico; la Terapia iperbarica. I futuri specialisti verranno inoltre resi idonei a comunicare con chiarezza ed umanità col paziente e con i familiari durante la preparazione e le fasi operative della loro attività, anche riguardo a consenso informato preoperatorio, prelievo di organi e tessuti a scopo di trapianto e al supporto terapeutico per i pazienti in fase terminale.

6292 – Area Servizi Clinici 

Servizi Clinici Specialistici – Nuovo ordinamento

5 anni
Le attività didattiche si svolgeranno dal lunedì al giovedì

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G.Martino” di Messina Dipartimento di Patologia umana dell’adulto e dell’età evolutiva “Gaetano Barresi”

Prof. Vincenzo Fodale
Professore Associato di Anestesiologia Rianimazione Terapia del Dolore

Costi e tasse di iscrizione alla Scuola

CONTRIBUTO OMNICOMPRENSIVO ANNUALE

– Iscrizione € 400,17  (comprensiva della tassa regionale per il diritto allo studio di € 140,00  e dell’imposta di bollo di € 16,00), da corrispondere al momento dell’immatricolazione;
– Rata unica conguaglio € 1.600,00 da corrispondere entro il 31 Marzo 2025;
La quota relativa al conguaglio può essere corrisposta anche in forma rateizzata, secondo le seguenti modalità:
– 1° rata € 500,00 entro il 31 Marzo 2025;
– 2° rata € 500,00 entro il 31 Maggio 2025;
– 3° rata € 600,00 entro il 31 Luglio 2025.
https://www.unime.it/didattica/post-laurea/scuole-di-specializzazione/modulistica-scuole-di-specializzazione

 

Stipendio Mensile Medico Specializzando

Il medico specializzando percepisce uno stipendio mensile pari a 1652 Euro netti al mese (che diventano 1718 Euro dal terzo anno in poi).

Come iscriversi alla Scuola di Specializzazione

BANDO 2024 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE

 

Decreto Direttoriale n 678 del 24-05-2024