“Full Immersion Weeks” di Abilità Cliniche
3 - 16 Novembre 2025

Benvenuti alle “Full Immersion Weeks” di abilità cliniche dedicate ai Medici In Formazione del Primo Anno (neoimmatricolati)

Benvenuti alle “Full Immersion Weeks” di abilità cliniche, un programma intensivo di due settimana progettato esclusivamente per un’esperienza clinica mirata e pratica. Questo programma si concentra sullo sviluppo di competenze cliniche cruciali, consentendoti di immergerti profondamente e con competenza nel mondo dell’assistenza sanitaria. Caratteristiche principali del programma:

Sviluppo accelerato delle competenze cliniche:

In una sola settimana, acquisirai competenze e conoscenze essenziali. Dalle tecniche avanzate delle vie aeree al processo decisionale clinico, questo programma accelera il tuo apprendimento, dandoti un vantaggio competitivo nell’assistenza sanitaria.

Scenari clinici basati sul team:

Sperimenta il lavoro di squadra mentre affronti scenari clinici di emergenza. Lavora a stretto contatto con i tuoi colleghi per diagnosticare e curare i pazienti, promuovendo la collaborazione e migliorando le tue capacità di risoluzione dei problemi.

Ambiente di apprendimento immersivo:

Le nostre strutture all’avanguardia e la tecnologia di simulazione all’avanguardia forniscono un ambiente clinico realistico. Esercitati in un ambiente sicuro e controllato che imita le sfide sanitarie reali, dandoti la sicurezza di eccellere in contesti clinici.

Docenti esperti e tutoraggio:

Impara da docenti esperti che sono esperti nei loro campi. Ricevi indicazioni, approfondimenti e tutoraggio per dare forma al tuo percorso nell’assistenza sanitaria. I nostri tutor forniscono supporto tra pari e prospettive professionali specialistiche.

PROGRAMMA

  • LUNEDI 03/11/25 ORE 10:00 – CENTRO DI SIMULAZIONE (PAD. F, PIANO 2°)
  • Presa di servizio dei MIF neoimmatricolati e di quelli trasferitisi da altre Università
  • Presentazione Prof. Vincenzo Fodale, Direttore Scuola di specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia intensiva e del dolore
  • Saluti del Prof. Filippo Benedetto, Delegato Rettorale Scuole di Specializzazione area medica dell’Università degli Studi di Messina.
  • Presentazione rappresentati MIF, Dott.ssa Claudia Arena e Dott.ssa Deborah Villarmonte
  • Aperitivo di benvenuto

 

MARTEDI 04/11/25 ORE 14:00 – CENTRO DI SIMULAZIONE (PAD. F, PIANO 2°)

– Prof. Fodale, Dott.ssa Deborah Villarmonte, Dott.ssa Claudia Arena 

  • RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE (DI BASE ED AVANZATA)
  • SIMULAZIONE: ARRESTO CARDIACO BLS, ALS, FARMACI, DEFIBRILLATORE, SCENARI ARRESTO CARDIACO.
  •  

MERCOLEDI 05/11/25 ORE 9:00 – CENTRO DI SIMULAZIONE (PAD. F, PIANO 2°)

Prof. Fodale, Dott. Luigi Fusto 

  • GESTIONE DELLE VIE AEREE DI BASE ED AVANZATA
  • SIMULAZIONE: POCKET MASK, AMBU, GUEDEL, INTUBAZIONE (1° parte).
  •  

GIOVEDI 06/11/25 ORE 8:30AULA MONTANINI (PAD E, 1°PIANO) –

Prof. Noto (Direttore U.O.C. Rianimazione con Terapia Intensiva)

  • ACCESSI VASCOLARI
  • EMOGASANALISI
  • MONITORAGGIO INVASIVO
  • POMERIGGIO: IN RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

 

VENERDI’ 07/11/25, ORE 9:00

  • 9:00 à Visita medico competente (PADIGLIONE H 2° PIANO – presentarsi rigorosamente a digiuno)
  • 13:00 – Corso lettura ed interpretazione ECG ( G. Di Bella, Direttore U.O.C. UTIC presso Direzione, PADIGLIONE E, 2° PIANO)

 

SABATO 08/11/2025, ORE 9:00  

CENTRO DI SIMULAZIONE (PAD. F, PIANO 2°)

  • I FARMACI DELL’ANESTESIA

SALA OPERATORIA:

  • L’APPARECCHIO DI ANESTESIA E CHECK
  • LA PREPARAZIONE DELL’ANESTESIA

  

LUNEDI 10/11/2025 ORE 10:30 – CENTRO DI SIMULAZIONE (PAD. F, PIANO 2°)

HOT TOPICS IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE: SCENARI DI SIMULAZIONE

  • Anafilassi all’induzione (Prof. V. Fodale)
  • Ipertermia Maligna (Dr. Tripodi Vincenzo)
  •  
  • SIMULAZIONE COMPILAZIONE LIBRETTO ELETTRONICO

 

MARTEDI’ 11/11/25 

 

ORE 9:00 – CENTRO DI SIMULAZIONE (PAD. F, PIANO 2°): Dott.ssa Eloisa Mafhoum 

  • Simulazione compilazione cartella di valutazione anestesiologica cartacea e computerizzata
  • Simulazione compilazione scheda anestesiologica intraoperatoria
  • Visita Ambulatorio Valutazione Anestesiologica ( A. Randazzo, Direttore U.O.S. Coordinamento sale operatorie e preospedalizzazione) 
  •  
  • ORE 15:00AULA MONTANINI (PAD E, 1°PIANO) – Workshop
  • Introduzione ai blocchi periferici ecoguidati
  • Tecniche neuroassiali (subaracnoidea – peridurale)

 

MERCOLEDI’ 12/11/25 9:00 – AULA MONTANINI PAD. E,

Prof.ssa Anna Teresa Mazzeo (Direttore U.O.C. Servizio di Anestesia)

  • La Ricerca Clinica
  • La gestione peri-operatoria del Paziente
  • Presentazione di casi clinici

  

VENERDI’ 14/11/2025 – CENTRO DI SIMULAZIONE (PAD. F, PIANO 2°)

 

  • ORE 10:30 Prof. Luigi Cardia (Responsabile U.O.S.D. Terapia del dolore)
  • Terapia del Dolore – Epidemiologia del dolore e la Legge 38/2010
  • La valutazione del paziente con dolore 
  • La gestione del DPO
  • Il paziente con dolore cronico 
  • Le tecniche invasive algologiche

 

  • ORE 14:00 Prof. V. Fodale
  • La Gestione Avanzata delle Vie Aeree
  • Attività di Simulazione Avanzata: Intubazione con laringoscopio, videolaringoscopio, fibrobroncoscopio (2° parte)
  • Cricotiroidotomia d’urgenza
  • “First Intubation Spritz Party”